Sony World Photography Awards. Concorso Open 2021. Annunciati i vincitori di categoria e la shortlist
Comunicato stampa • mar 18, 2021 09:38 CET

La World Photography Organisation è lieta di annunciare i vincitori di categoria e i finalisti del concorso Open dei Sony World Photography Awards 2021, che premia le migliori immagini singole scattate nel 2020.
Quest’anno, la rosa selezionata comprende oltre 100 fotografi. I dieci vincitori (uno per ciascuna categoria) riceveranno in premio un’attrezzatura fotografica digitale di Sony di ultima generazione con cui sviluppare la propria visione creativa e si contenderanno il prestigioso riconoscimento finale: il titolo di Open Photographer of the Year e un premio in denaro di 5.000 dollari.
Il vincitore assoluto del concorso Open sarà annunciato il 15 aprile. A partire da quella stessa data, la World Photography Organisation presenterà sul proprio sito web una mostra virtuale di tutte le immagini vincitrici e finaliste.
I dieci vincitori di categoria sono:
ARCHITETTURA
Klaus Lenzen (Germania) per The Blue Window. Lo scatto ritrae una rampa di scale dell’hotel Hyatt di Düsseldorf che porta a una finestra da cui si scorge il cielo azzurro. All’apparenza sospese nello spazio, la scalinata e la finestra sono incorniciate da ombre scure che ne mettono in risalto le linee, oltre ad aggiungere una nota di surrealismo.
FOTOGRAFIA CREATIVA
Tamary Kudita (Zimbabwe) per African Victorian,il ritratto di una giovane donna di colore con indosso un abito vittoriano e in mano i tradizionali utensili da cucina della cultura Shona. L’immagine esplora la contestualizzazione stereotipata del corpo delle donne di colore, offrendo un linguaggio visivo alternativo con cui presentare un’identità africana dalle diverse sfaccettature.
PAESAGGIO
Juan López Ruiz (Spagna) per Electric Storm on Lavender, scatto suggestivo che cattura l’attimo in cui un campo di lavanda in fiore, con al centro un albero solitario, viene colpito dai fulmini, il tutto sullo sfondo di un cielo crepuscolare. L’immagine è stata scattata nella provincia spagnola di Guadalajara.
LIFESTYLE
Mariano Belmar Torrecilla (Spagna) per Dias de playa,l’immagine calda e delicata di due donne che passeggiano di prima mattina sulla spiaggia di Alicante, in Spagna.
MOVIMENTO
Marijo Maduna (Croazia) per Girl Power, la foto in bianco e nero di una donna che si tuffa da una scogliera sull’isola di Lokrum, vicino a Dubrovnik, Croazia, sotto lo sguardo degli amici.
NATURA E ANIMALI SELVATICI
Cristo Pihlamäe (Estonia) per Little Kiss,l’immagine divertente di una lepre con lo sguardo rivolto verso un campo e la lingua in fuori.
OGGETTI
Kata Zih (Ungheria) per Memento, immagine che ritrae un manichino da sarta in una stanza vuota. La staticità della scena evoca in Zih un senso di solitudine e fa riemergere i ricordi del lockdown.
RITRATTO
Lyudmila Sabanina (Federazione Russa) per Son, il ritratto di un bambino che, seduto su un tavolo, guarda verso lo spazio, smarrito in un momento di contemplazione. La foto mostra un altro lato dell’infanzia, quello della tranquillità e della riflessione.
STREET PHOTOGRAPHY
F. Dilek Uyar (Turchia) per Disinfection, l’immagine di un addetto dell’autorità sanitaria di Ankara, coperto da indumenti e dispositivi di protezione, mentre spruzza disinfettante lungo la banchina della metropolitana.
VIAGGI
Khanh Phan (Vietnam) per Drying Fish, la foto di una donna sola circondata da centinaia di vassoi pieni di pesci lasciati ad essiccare al mercato del pesce Long Hai di Ba Ria - Vung Tau, Vietnam. Ripreso dall’alto, il motivo formato dai vassoi di pesce fa pensare a un grande pezzo di stoffa, con la donna intenta a cucirlo.
Il concorso Open di quest’anno è stato giudicato da Gastón Deleau, direttore del museo FOLA di Buenos Aires, Argentina.
I primi classificati dei concorsi Open, Professional, Student e Youth dei Sony World Photography Awards 2021 saranno annunciati il prossimo 15 aprile sulle piattaforme video e digitali della World Photography Organisation. Per maggiori informazioni su vincitori e finalisti, visitare il sito www.worldlphoto.org
CONCORSO OPEN 2021 - VINCITORI DI CATEGORIA E FINALISTI
ARCHITETTURA: Vincitore di categoria: Klaus Lenzen, Germania Finalisti: Farshid Ahmadpour, Repubblica Islamica dell’Iran Abdulla Al-Mushaifri, Oman Steffen Ebert, Germania Simone Hutsch, Germania Vytenis Jankūnas, Stati Uniti Klaus Lenzen, Germania Kunkun Liu, Cina continentale Aleksandr Lefler, Federazione Russa Jordan McChesney, Canada Vitaly Medvedev, Federazione Russa Jose Pessoa Neto, Portogallo Holger Ostwald, Germania Ashwani Sarda, India LIFESTYLE: Vincitore di categoria: Mariano Belmar, Spagna Finalisti: Antonino Barone, Italia Isabela Teresa Basilio Neri, Brasile Gemma Brunton, Regno Unito Holger Bücker, Germania Stefano Butturini, Italia Aimee Glucina, Nuova Zelanda Michail Karagiannis, Grecia Hamed Rahmati, Repubblica Islamica dell’Iran Alexey Tsiler, Federazione Russa Brad Walls, Australia RITRATTO: Vincitore di categoria: Lyudmila Sabanina, Federazione Russa Finalisti: Frederic Aranda, Regno Unito Shirsendu Banerjee, India Paul Benns, Regno Unito Bella von Einsiedel, Germania Reinis Fjodorovs, Lettonia Sabbir Hossen, Bangladesh Zeng Jinwen, Cina continentale Heun Jung Kim, Corea del Sud Justin Keene, Regno Unito King Mtambisi, Zimbabwe Rhianna Payne, Regno Unito Jose Pessoa Neto, Portogallo Elif Öztürk, Turchia Mireia Vilaplana, Spagna |
FOTOGRAFIA CREATIVA: Vincitore di categoria: Tamary Kudita, Zimbabwe Finalisti: Edita Bízová, Repubblica Ceca Tatenda Chidora, Zimbabwe Maximilien Diaz, Francia Vyacheslav Ivanov, Federazione Russa Ali Jamshidi, Repubblica Islamica dell’Iran Joosep Kivimäe, Estonia Angiolo Manetti, Italia Jarod Mauws, Belgio Alireza Movahedi, Repubblica Islamica dell’Iran Hoije Nuuter, Estonia Nara O'Neil, Australia Jing Shen, Cina continentale Georgе Shpuntov, Federazione Russa Kylli Sparre, Estonia MOVIMENTO: Vincitore di categoria: Marijo Maduna, Croazia Finalisti: Sandi Bertoncelj, Slovenia Hersley-Ven Casero, Filippine Serkan Çolak, Turchia Tadiwanashe Murowe, Zimbabwe Mary Nhoileen Maypa, Filippine Ruud Peters, Paesi Bassi Daniel Portch, Regno Unito Zdeněk Vošický, Repubblica Ceca Brad Walls, Australia Xianshe Ye, Cina continentale OGGETTI: Vincitore di categoria: Kata Zih, Ungheria Finalisti: Steve Chandler, Regno Unito Christian Holz, Argentina Uwe Langmann, Germania Klaus Lenzen, Germania Agata Mroczek, Polonia Paolo Paccagnella, Italia Stefan Pankow, Regno Unito Ann Petruckevitch, Regno Unito Manuel Schmidt, Germania Masumi Shiohara, Giappone VIAGGI: Vincitore di categoria: Khanh Phan, Vietnam Finalisti: Marios Forsos, Grecia Alexis Guevara, Messico Graeme Haunholter, Canada Martina Lo Casto, Italia Rune Mattsson, Norvegia Hiroki Nose, Giappone Yukihito Ono, Giappone Franz Sußbauer, Germania F.Dilek Uyar, Turchia Min Min Zaw, Myanmar Manfred Voss, Germania Milosz Wilczynski, Polonia |
PAESAGGIO: Vincitore di categoria: Juan López Ruiz, Spagna Finalisti: Luca Donegani, Italia Kevin Frank, Svizzera Jinjing Lyu, Cina continentale Joaquin Marco, Spagna Andrea Ortiz Diaz, Colombia Mehdi Parsaeian, Repubblica Islamica dell’Iran Lorenzo Poli, Italia Scott Portelli, Australia James Rushforth, Regno Unito Hans Kristian Strand, Norvegia Markus Wiedmann, Germania Parker Yost, Stati Uniti NATURA E ANIMALI SELVATICI: Vincitore di categoria: Cristo Pihlamäe, Estonia Finalisti: Hin Man Au, Hong Kong Amish Chhagan, Zambia Yuta Doto, Giappone Arturo de Frias, Spagna Tatyana Nemova, Federazione Russa Alex Pansier, Paesi Bassi Alexandre Pietra, Svizzera Mati Puum, Estonia Inger Rønnenfelt, Danimarca Koki Shinoda, Giappone Andrew Suryono, Indonesia STREET PHOTOGRAPHY: Vincitore di categoria: F.Dilek Uyar, Turchia Finalisti: Dina Alfasi, Israele Dimpy Bhalotia, India David Keith Brown, Stati Uniti Gary Cummins, Irlanda Ramunas Danisevicius, Lituania Basu Deb, India Tommaso Galli, Italia Vytenis Jankūnas, Stati Uniti Ares Jonekson, Indonesia Bartlomiej Jurecki, Polonia Tomasz Kowalski, Polonia Francesco Lopazio, Italia Zhang Weijian, Cina continentale |
IMMAGINI DISPONIBILI SU WORLDPHOTO.ORG/PRESS
CONTATTI PER LA STAMPA
PER ULTERIORI INFORMAZIONI, CONTATTARE:
Inbal Mizrahi all’indirizzo press@worldphoto.org
NOTE PER LA STAMPA
SONY WORLD PHOTOGRAPHY AWARDS
Creati dalla World Photography Organisation e acclamati in tutto il mondo, i Sony World Photography Awards rappresentano uno degli appuntamenti più importanti per il settore fotografico internazionale. Aperti a tutti a titolo gratuito e ormai giunti alla 14a edizione, gli Awards rappresentano un importantissimo sguardo sul mondo della fotografia contemporanea e offrono agli artisti, sia affermati che emergenti, la straordinaria opportunità di esporre il proprio lavoro. Inoltre, offrono l’occasione per riconoscere i fotografi più influenti al mondo attraverso il premio Outstanding Contribution to Photography; tra i vincitori degli anni passati figurano Martin Parr, William Eggleston, Mary Ellen Mark, Candida Hofer e Nadav Kander.
WORLD PHOTOGRAPHY ORGANISATION
La World Photography Organisation è una piattaforma globale che lancia iniziative legate al mondo della fotografia. Attiva in 180 Paesi, persegue lo scopo di portare il dibattito sull’arte fotografica a un nuovo livello, celebrando i fotografi più talentuosi e i migliori scatti del pianeta. Le attività della WPO si fondano su relazioni durature intrecciate negli anni con professionisti e aziende partner leader del settore in tutto il mondo. La World Photography Organisation propone un ricco calendario di eventi annuali, tra cui i Sony World Photography Awards, uno dei maggiori concorsi fotografici a livello mondiale, e PHOTOFAIRS, fiere artistiche internazionali dedicate alla fotografia. Per maggiori dettagli, visitare www.worldphoto.org. Segui la World Photography Organisation su Instagram (@worldphotoorg), Twitter (@WorldPhotoOrg) e LinkedIn/Facebook (World Photography Organisation). I nostri hashtag da seguire sono #sonyworldphotographyawards e #swpa.
SONY IMAGING PRODUCTS & SOLUTIONS INC.
Sony Imaging Products & Solutions Inc. è una società controllata di proprietà di Sony Corporation che si occupa dei prodotti e delle soluzioni di imaging dell’azienda, dalle fotocamere consumer alle apparecchiature mediche, professionali o per il broadcasting.
CREDITI FOTOGRAFICI
DA SINISTRA A DESTRA, PARTENDO DALL’ALTO:
© Zeng Jinwen, Cina continentale, Shortlist, concorso Open, Ritratto, Sony World Photography Awards 2021
© Yukihito Ono, Giappone, Shortlist, concorso Open, Viaggi, Sony World Photography Awards 2021
© Brad Walls, Australia, Shortlist, concorso Open, Lifestyle, Sony World Photography Awards 2021
© Manuel Schmidt, Germania, Shortlist, concorso Open, Oggetti, Sony World Photography Awards 2021
© Jarod Mauws, Belgio, Shortlist, concorso Open, Fotografia Creativa, Sony World Photography Awards 2021
© Alexis Guevara, Messico, Shortlist, concorso Open, Viaggi, Sony World Photography Awards 2021
© Medvedev Vitaly Viktorovich, Federazione Russa, Shortlist, concorso Open, Architettura, Sony World Photography Awards 2021
© Steve Chandler, Regno Unito, Shortlist, concorso Open, Oggetti, Sony World Photography Awards 2021
© Mary Nhoileen Maypa, Filippine, Shortlist, concorso Open, Movimento, Sony World Photography Awards 2021
Sony Corporation
Sony Corporation è una “creative entertainment company” con solide fondamenta basate sulla tecnologia. Dal gaming e i servizi online, alla musica, al cinema, all’elettronica, ai sensori di immagine e ai servizi finanziari - l’obiettivo di Sony è riempire il mondo di emozione attraverso il potere della creatività e della tecnologia. Per ulteriori informazioni relative a Sony, visitare il sito http://www.sony.net/.